approfondimenti

articoli

IL DOLORE ALL’ANCA

Autore: Fisioterapista Marta Bresciani

Fisioterapia e Osteopatia a Brescia

La coxalgia, o più semplicemente il dolore localizzato a livello dell’anca, è una condizione diffusa in diverse categorie di pazienti, dagli sportivi agli anziani, per via del grande numero di sollecitazioni che questa articolazione deve sopportare ogni giorno.

Se ti riconosci in questa situazione, se la tua anca ti provoca dolore anche in movimenti semplici pur non avendo subito traumi,questo articolo potrebbe esserti utile.

EPICONDILITE: L’EFFICACIA DEL TRATTAMENTO CONSERVATIVO PER IL DOLORE LATERALE DI GOMITO

Autore: Fisioterapista Tommaso Consoli

Fisioterapia e Osteopatia a Brescia

Soffri di dolore alla regione laterale del gomito? Senti parlare di “gomito del tennista” ma non pratichi tennis? Hai notato una debolezza nella presa per dolore al gomito?

In questo articolo ti spiegheremo cos’è l’epicondilite e come possiamo aiutarti per risolvere il problema

Tempo di lettura: 4 minuti

Dolore alla Cervicale

Autore Marco Repele Fisoterapista

tempo di lettura 3 min

Fisioterapia e Osteopatia a Brescia

Il collo. Una delle componenti anatomiche più sottovalutate dell’intero corpo umano: la sua funzione è di estrema importanza, ossia fungere da “ponte” tra la testa e tutto il resto del corpo.

Ma facciamo un passo più nel dettaglio…

Dolore alla spalla: l’utilità dell’esercizio nelle problematiche di cuffia dei rotatori.

Autore: Giacomo Zipponi

La famosa cuffia dei rotatori. La famosissima e irreprensibile cuffia di rotatori. I muscoli rotatori. Ma non sapevo si dovessero allenare per recuperare l’uso della spalla. 

Questo è quello che immagino quando vedo un paziente sorpreso dalla proposta di fare degli esercizi per superare un episodio di dolore alla spalla.

Ma andiamo con ordine, chiariamo il perché della mia sorpresa.

TERAPIA FISICA VASCOLARE BEMER

Cos’è la Microcircolazione?

Da qualche anno a questa parte, la scienza ha dedicato grande attenzione al microcircolo, infatti esso rappresenta ben il 74% di tutto il sistema circolatorio.

Onde D’urto Radiali e le Tendinopatie

Fisioterapia e Osteopatia a Brescia

Quando parliamo di onde d’urto, ci riferiamo a onde acustiche ad alta energia. Ci sono diversi tipi di onde d’urto, tra cui le onde d’urto Radiali. Queste ultime non si focalizzano su una specifica area dell’organismo ma, come dice il nome, irradiano su una vasta zona della superficie trattata affievolendo il loro effetto in profondità. Ecco alcuni dei principali effetti: antidolorifico, antinfiammatorio, antiedemigeno oltre a migliorare localmente la microcircolazione.

ricerca

Motusmed srl semplificata - via Triumplina 94, 25123 Brescia - P.IVA 04212260980

Privacy Policy | Cookie Policy