Già Direttore UOC di Diabetologia e Malattie del ricambio, ASST Spedali Civili.
Nato a Brescia il 21 / 11/ 1951
Laurea in Medicina e Chirurgia presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Milano(110/110 e lode) 1976; Specializzazione in Biochimica e Chimica Clinica presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Parma nel 1980(70/70); Specializzazione in Diabetologia e Malattie del Ricambio presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Milano( 70/70 e lode); Specializzazione in Medicina Interna presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Parma nel 1989 ( 50/50 e lode)
Mi sono formato in particolare nell’ambito delle malattie endocrno-metaboliche, lavorando nel laboratorio di Endocrinologia degli Spedali civili di Brescia dal 1976 -1980; dal 1980 al 1993 ho lavorato prima come assistente e poi come aiuto( dal 1986) in 2° Medicina degli Spedali Civili occupandomi in particolare di Endocrinologia; dal 1994, mi sono occupato a tempo pieno della malattia Diabetica.
Dal 1999 al febbraio 2020 sono stato Direttore dell’U.O.Diabetologia dell’ASST Spedali Civili e dal 2019 al 2020 Direttore del Dipartimento Cronicità dell’ASST Spedali Civili.
Sono quindi un internista ospedaliero con formazione specifica in ambito endocrino metabolico e competenze nell’Educazione della persona con malattia cronica
Ho partecipato in modo attivo alla vita della Società Scientifica Associazione Medici Diabetologi ( AMD) e ne sono stato Presidente Regionale ( 1990-1995), Vice Presidente Nazionale dal 2003-2005, Presidente Nazionale dal 2005- al 2007; dal 2010 al 2013 ho ricoperto la carica di Presidente di Diabete Italia, coordinamento nazionale tra le Società Scientifiche Nazionali in ambito Diabetologico e le Associazioni di Volontariato.
Ho contribuito, partecipando ai lavori delle commissioni preposte, alla stesura della legge Regionale per la Prevenzione e cura del Diabete Mellito ( 1992), del Piano Sanitario Nazionale per la malattia Diabetica ( 7/2/2013), del Piano Nazionale Cronicità ( 2016); tutt’ora sono componente della commissione Regionale “Diabete”.
Sono autore o coautore di 110 pubblicazioni scientifiche in campo diabetologico e di 130 tra comunicazioni orali e abstracts a congressi nazionali e internazionali.
Nell’ambito della malattia diabetico ho maturato esperienza clinica in particolare nella diagnosi, terapia del diabete tipo 2, nell’educazione terapeutica individuale e in gruppo.
Le mie prestazioni:
Prima visita : anamnesi , esame obiettivo, prescrizione esami specifici, prescrizione terapia, educazione all’autogestione della terapia
Visita di controllo: visita clinica, controllo e dell’automonitoraggio glicemico, monitoraggio clinico
Monitoraggio e consulenza da remoto con mail o videochiamate
Certificazione per rilascio o rinnovo patente di guida