approfondimenti

articoli

Dolore alla spalla: l’utilità dell’esercizio nelle problematiche di cuffia dei rotatori.

Autore: Giacomo Zipponi

La famosa cuffia dei rotatori. La famosissima e irreprensibile cuffia di rotatori. I muscoli rotatori. Ma non sapevo si dovessero allenare per recuperare l’uso della spalla. 

Questo è quello che immagino quando vedo un paziente sorpreso dalla proposta di fare degli esercizi per superare un episodio di dolore alla spalla.

Ma andiamo con ordine, chiariamo il perché della mia sorpresa.

Il Mal di Schiena

Fisioterapia e Osteopatia a Brescia

Il mal di schiena è la principale patologia ortopedica nel mondo. L’85%della popolazione ha sofferto o soffre di mal di schiena, il 5-10%della forza lavoro ogni anno è a casa dal lavoro a causa del mal di schiena, il 90% dei mal di schiena acuti si risolvono spontaneamente mentre il restante 10% è a rischio di sviluppare un mal di schiena cronico. Questi sono i numeri  che caratterizzano l’incidenza del mal di schiena sulla popolazione.

Il dolore alla schiena non ha una sola causa, i sintomi possono essere provocati dalle diverse strutture della colonna, vertebre, legamenti, muscoli e nervi ma anche dai visceri, dal sistema vascolare o da infiammazioni dovute a malattie sistemiche.

E’  importante fare una corretta Valutazione Clinica, in modo da non creare inutili allarmismi, nella maggior parte dei casi infatti il mal di schiena non è causato da patologie serie e può essere eliminato o tenuto sotto controllo attraverso la fisioterapia e il movimento.

Un approccio integrato alla gestione del mal di schiena:  l’osteopatia, la fisioterapia e il movimento

Autore : Alan Jon Falsini Fisioterapista e Osteopata

Introduzione:

Il mal di schiena è una delle problematiche più comuni e debilitanti che affligge un gran numero di  persone , di tutte le età, di ogni classe sociale   . Affrontare efficacemente questa patologia     richiede un approccio  che consideri  l’aspetto  biopsicosociale, l’analisi biomeccanica e   il movimento. L’integrazione tra questi aspetti permette di affrontare e risolvere efficacemente il problema.  

Lesione Legamento Crociato Anteriore

Fisioterapia e Osteopatia a Brescia

Autore : Fisioterapista Massimo Cancelli

Ti sei lesionato il legamento crociato anteriore e hai in un programma un
intervento chirurgico di ricostruzione del legamento ?
Prima di pensare all’operazione dovresti sapere che è bene affidarsi ad
un fisioterapista per una riabilitazione pre operatoria all’intervento, la
letteratura scientifica mette in luce che la pre-riabilitazione ovvero un
programma pre-chirurgico di 5–6 settimane si traduce in esiti post
chirurgici a breve e lungo temine sensibilmente migliori rispetto a coloro
che non la attuano.

SCOLIOSI

Autore: Fisioterapista Rosa Pullara

Fisioterapia e Osteopatia a Brescia

COS’E’ LA SCOLIOSI E COME SI DIAGNOSTICA

La scoliosi idiopatica può svilupparsi in qualunque momento dell’infanzia e dell’adolescenza. Generalmente si manifesta nei periodi di scatto di crescita: il primo è nei primi mesi di vita, generalmente tra i 6 e i 24 mesi, tra i 5 e gli 8 anni si verifica uno scatto di crescita in altezza e, durante la pubertà, generalmente tra gli 11 e i 24 anni, si verifica lo scatto di crescita più rapido e importante.

IL DOLORE ALL’ANCA

Autore: Fisioterapista Marta Bresciani

Fisioterapia e Osteopatia a Brescia

La coxalgia, o più semplicemente il dolore localizzato a livello dell’anca, è una condizione diffusa in diverse categorie di pazienti, dagli sportivi agli anziani, per via del grande numero di sollecitazioni che questa articolazione deve sopportare ogni giorno.

Se ti riconosci in questa situazione, se la tua anca ti provoca dolore anche in movimenti semplici pur non avendo subito traumi,questo articolo potrebbe esserti utile.

EPICONDILITE: L’EFFICACIA DEL TRATTAMENTO CONSERVATIVO PER IL DOLORE LATERALE DI GOMITO

Autore: Fisioterapista Tommaso Consoli

Fisioterapia e Osteopatia a Brescia

Soffri di dolore alla regione laterale del gomito? Senti parlare di “gomito del tennista” ma non pratichi tennis? Hai notato una debolezza nella presa per dolore al gomito?

In questo articolo ti spiegheremo cos’è l’epicondilite e come possiamo aiutarti per risolvere il problema

Tempo di lettura: 4 minuti

Dolore alla Cervicale

Autore Marco Repele Fisoterapista

tempo di lettura 3 min

Fisioterapia e Osteopatia a Brescia

Il collo. Una delle componenti anatomiche più sottovalutate dell’intero corpo umano: la sua funzione è di estrema importanza, ossia fungere da “ponte” tra la testa e tutto il resto del corpo.

Ma facciamo un passo più nel dettaglio…

ricerca

Motusmed srl semplificata - via Triumplina 94, 25123 Brescia - P.IVA 04212260980

Privacy Policy | Cookie Policy